Frase: Trovo che più lavoro duro, più fortuna sembro avere.
Info
- Titolo: Trovo che più lavoro duro, più fortuna sembro avere.
- Tipo: Frasi
- Categoria: { Successo e determinazione }
- Stampare: Scarica in PDF per stampare
Il detto Trovo che più lavoro duramente, più sembra che abbia fortuna sottolinea un importante collegamento tra sforzo e successo, e suggerisce che la cosiddetta "fortuna" è spesso il risultato di duro lavoro e sforzi costanti. Questa citazione viene spesso utilizzata per sottolineare l'importanza della diligenza e della perseveranza e per illustrare che molte circostanze percepite come fortuna sono in realtà il risultato di preparazione, duro lavoro e capacità di cogliere le opportunità.
Questa prospettiva insegna che la "fortuna" è meno una questione di fattori casuali e più una conseguenza diretta dell'impegno e della determinazione. Il detto sottolinea che le persone disposte a fare sforzi extra e ad andare oltre i propri limiti sperimentano più spesso opportunità "fortunate" perché si mettono in posizioni dove le opportunità sono più probabili.
Questo sottolinea anche il ruolo della partecipazione attiva al proprio successo. Invece di aspettare circostanze favorevoli, le persone diligenti spesso le creano attraverso il loro duro lavoro. Sono meglio preparate quando si presentano opportunità e possono sfruttarle meglio.
Inoltre, il detto incoraggia a riconsiderare il proprio atteggiamento verso il concetto di fortuna. Suggerisce che la fortuna non cade semplicemente dal cielo, ma che coloro che agiscono proattivamente aumentano le loro possibilità di coincidenze apparentemente "fortunate".
In sintesi, il detto « Trovo che più lavoro duramente, più sembra che abbia fortuna » evidenzia che il successo e la fortuna sono strettamente legati alla dedizione personale e alla volontà di investire lavoro e sforzi. Insegna che attraverso sforzi attivi e lavoro continuo, possiamo migliorare il nostro "tasso di fortuna".