Frase: La somma della nostra vita è fatta dei momenti in cui abbiamo amato
Info
- Titolo: La somma della nostra vita è fatta dei momenti in cui abbiamo amato
- Tipo: Frasi
- Categoria: { Amore e romanticismo }
- Stampare: Scarica in PDF per stampare
La citazione «La somma della nostra vita è fatta dei momenti in cui abbiamo amato.» di Wilhelm Busch esprime chiaramente il suo messaggio fondamentale: i momenti più preziosi della vita nascono dall'amore e ne determinano il significato. Autore, messaggio e significato si fondono in una riflessione senza tempo sul senso dell'esistenza umana.
Origine e uso della citazione
Questa citazione proviene dalla poesia «Summa summarum» del poeta e illustratore tedesco Wilhelm Busch (1832–1908). La lingua originale è il tedesco, e il testo originale esatto è: «Denn die Summe unsres Lebens sind die Stunden, wo wir lieben.» Questo verso è frequentemente citato in raccolte poetiche e antologie, evidenziando l'importanza dell'amore e delle relazioni umane.
Significato e interpretazione della citazione
La citazione suggerisce che l'essenza della vita non è misurata dal tempo trascorso, ma da quei significativi momenti d'amore che definiscono la nostra esistenza.
- Valore dell'amore: L'amore viene evidenziato come l'elemento essenziale della vita.
- Qualità sopra quantità: Il valore emotivo prevale sulla durata della vita.
- Profondità delle relazioni umane: Evidenzia l'importanza dei rapporti autentici.
- Risonanza culturale: Citato frequentemente in letteratura, discorsi commemorativi e cerimonie.
- Risonanza emotiva: Il verso evoca emozioni umane profonde.
- Simbolo di una vita vissuta pienamente: Priorità data alla profondità emotiva piuttosto che alla longevità.
Maggiori informazioni sull'autore e la sua opera sono disponibili sulla pagina Wikipedia dedicata alla biografia di Wilhelm Busch. Un'analisi letteraria sul tema dell'amore nell'opera di Busch è presente su Project Gutenberg – Summa summarum.