Frase: La giovinezza è una cosa meravigliosa. Che peccato sprecarla sui bambini
Info
- Titolo: La giovinezza è una cosa meravigliosa. Che peccato sprecarla sui bambini
- Tipo: Frasi
- Categoria: { Umorismo e spirito }
- Stampare: Scarica in PDF per stampare
George Bernard Shaw ha espresso con la frase “La giovinezza è una cosa meravigliosa. Che peccato sprecarla sui bambini.” una saggezza ironica. Il drammaturgo irlandese e premio Nobel riflette con ironia sulle fasi della vita. Questa citazione è una delle più note di Shaw ed è spesso presente in riflessioni su giovinezza e invecchiamento.
Origine e utilizzo della citazione
La frase proviene evidentemente da George Bernard Shaw (1856–1950), scrittore e drammaturgo irlandese. Il testo originale in inglese recita: “Youth is a wonderful thing. What a crime to waste it on children.” Pronunciato nel 1931 a un evento sociale, da allora appare in raccolte di citazioni su filosofia di vita, umorismo e prospettive intergenerazionali.
Significato e interpretazione della citazione
Il pensiero di Shaw suggerisce ironicamente che la vitalità e la spensieratezza della giovinezza siano donate proprio a chi meno è in grado di apprezzarle appieno.
La frase “sprecata sui bambini” evidenzia il contrasto tra l’entusiasmo giovanile e la consapevolezza limitata di coloro che la vivono.
La citazione invita anche a riflettere sulle prospettive intergenerazionali – chi è più anziano percepisce in gioventù qualità che i giovani stessi spesso non sfruttano.
Inoltre, l’affermazione implica una critica alla miopia sociale: la giovinezza non è sfruttata intenzionalmente, ma svanisce nell’ignoranza e nell’immaturità.
Questa osservazione pungente si è affermata in antologie letterarie, discussioni sulle fasi della vita e utilizzo retorico da parte di personalità che valorizzano spirito e arguzia.