Frase: Un esperto è una persona che ha commesso tutti gli errori possibili in un campo molto ristretto

Scritto da Elena D. il 30.07.2025 alle 14:49.

Info

Niels Bohr coglie l'essenza dell'esperienza con la frase «Un esperto è una persona che ha commesso tutti gli errori possibili in un campo molto ristretto.» Il fisico danese e premio Nobel evidenzia che la vera competenza deriva dalla completa conoscenza di tutti gli errori possibili. Questa citazione è tra i suoi aforismi più celebri e viene ampiamente citata in discussioni sull'apprendimento, sulla specializzazione e sulla conoscenza esperienziale.

Origine e utilizzo della citazione

La citazione è chiaramente attribuita a Niels Bohr (1885–1962), fisico teorico danese e premio Nobel. Il testo originale esatto in inglese è: “An expert is a person who has made all the mistakes that can be made in a very narrow field.” Essa compare spesso in raccolte di citazioni sulla scienza, l’esperienza e l’expertise, utilizzata in contesti letterari ed educativi per riflettere sul sapere specialistico.

Significato e interpretazione della citazione

La frase di Bohr pone l’accento sul ruolo dell’esperienza: la vera competenza implica la conoscenza approfondita di ogni possibile errore, evidenziando la profondità del processo di apprendimento.

La citazione illustra una visione paradossale della conoscenza: la competenza è acquisita superando e comprendendo gli errori.

Attraverso una formulazione incisiva, Bohr invita alla riflessione sulla cultura dell’errore e sull’acquisizione della conoscenza: gli errori sono fasi essenziali, non carenze.

Questa prospettiva sottolinea l’importanza del pensiero critico e dell’autoriflessione: gli esperti apprendono tramite tentativi, errori e intuizioni.

La citazione è spesso citata in testi scientifici, discussioni educative e contesti motivazionali per evidenziare l’importanza del sapere esperienziale in ambiti specialistici.

Immagini simili

Torna alla panoramica