Frase: I due più grandi tiranni della Terra: il caso e il tempo

Scritto da Elena D. il 30.07.2025 alle 15:11.

Info

Johann Gottfried von Herder offre con la citazione «I due più grandi tiranni della Terra: il caso e il tempo.» una riflessione incisiva sulle forze incontrollabili dell’esistenza. Il filosofo e poeta tedesco sottolinea metaforicamente il ruolo decisivo del caso e del tempo nella vita umana. La citazione proviene dalla sua opera principale sulla filosofia della storia ed è spesso citata in contesti culturali e filosofici.

Origine e utilizzo della citazione

La citazione è chiaramente attribuita a Johann Gottfried von Herder (1744–1803), importante filosofo e poeta del classicismo di Weimar. Il testo originale esatto in tedesco è: «Die zwei größten Tyrannen der Erde: der Zufall und die Zeit.» Essa appare nell’opera di Herder «Ideen zur Philosophie der Geschichte der Menschheit» ed è frequentemente utilizzata in testi letterari e storico-filosofici per riflettere sull’impatto del caso e del tempo.

Significato e interpretazione della citazione

Herder sottolinea con questa affermazione il potere inevitabile del tempo e del caso, che influiscono profondamente sull’esistenza umana.

La citazione mette in risalto una concezione filosofica dell’esistenza nella quale la pianificazione e il controllo umano sono limitati da forze superiori.

Essa invita a riflettere sui limiti umani: né il tempo né il caso possono essere pienamente compresi da strutture razionali.

Questa prospettiva enfatizza l’importanza di umiltà e serenità di fronte a fattori incontrollabili della vita.

La citazione trova ampia applicazione in discussioni storico-filosofiche, saggi e analisi culturali che illustrano l’influenza del tempo e del caso sulla storia umana.

Immagini simili

Torna alla panoramica