Disegno da colorare Chupacabra: Modello gratuito da stampare

Scritto da Lisa H. il 01.09.2025 alle 10:55.

Info

Ecco un disegno da colorare del Chupacabra come modello PDF A4 pronto per la stampa. Il contorno pulito e la difficoltà media si adattano ai bambini che amano le creature leggendarie. Puoi stampare facilmente il file e usare il modello per progetti sui criptidi. Qui sotto trovi descrizione, fatti e download.

Disegno da colorare Chupacabra: Soggetto e Modello

Questo modello mostra la creatura in vista laterale con fila di aculei, arti lunghi, artigli robusti e coda lunga su sfondo bianco. I contorni sono netti, senza campiture né cornice, e il margine rende il foglio adatto all’A4. Il livello di difficoltà è medio, così i bambini un po’ esperti allenano il controllo della linea e la gestione delle aree. Puoi usarlo in lezioni a tema creature leggendarie e per momenti di coloritura tranquilli.

  • Testa: varie tonalità di grigio o verde pallido
  • Orecchie: grigio medio
  • Occhi: grigio chiaro o giallo-verde
  • Muso e denti: muso grigio, denti bianchi
  • Aculei dorsali: grigio scuro o nero
  • Corpo: grigio freddo con leggere sfumature
  • Zampe anteriori: grigio chiaro
  • Zampe posteriori: grigio chiaro
  • Artigli: grigio scuro
  • Coda: grigio medio

Chupacabra: Contesto e Fatti

Conosci il Chupacabra come parte del folklore moderno. Il nome significa “succhia-capre” e rimanda a racconti di attacchi notturni al bestiame. Si riportano tratti rettiliani o canini con aculei e denti appuntiti; le prime segnalazioni da Porto Rico hanno reso noto il tema nel mondo. Mancano prove scientifiche e molte visioni si spiegano con cani o coyote malati. Come creatura leggendaria resta un soggetto intrigante.

Download: PDF gratuito (A4) da stampare

Ricevi la pagina come PDF gratuito, ottimizzato per A4 e una stampa pulita. L’uso è consentito per casa, scuola e asilo. Su questo sito trovi altri disegni a tema creature leggendarie. Parole chiave: download, gratuito, formato PDF, A4, stampa.

Immagini simili

Torna alla panoramica