Frase: L’amore sopporta tutto, crede tutto, spera tutto, resiste a tutto
Info
- Titolo: L’amore sopporta tutto, crede tutto, spera tutto, resiste a tutto
- Tipo: Frasi
- Categoria: { Amore e romanticismo }
- Stampare: Scarica in PDF per stampare
Nella sua celebre «Inno all’amore», l’apostolo Paolo di Tarso descrive l’eccezionale forza insita nell’amore con le parole: «L’amore sopporta tutto, crede tutto, spera tutto, resiste a tutto.» Questa affermazione proviene dalla Prima Lettera ai Corinzi, uno scritto centrale del Nuovo Testamento della Bibbia, e rappresenta una delle frasi sull’amore più citate e famose.
Origine e utilizzo della citazione
L’autore di questa frase è l’apostolo Paolo di Tarso, che la compose nella Prima Lettera ai Corinzi (capitolo 13, versetto 7). Il testo originale, scritto in greco antico, recita: «Ἡ ἀγάπη πάντα στέγει, πάντα πιστεύει, πάντα ἐλπίζει, πάντα ὑπομένει.» La lettera fu redatta tra il 53 e il 57 d.C. circa ed era destinata alla comunità cristiana di Corinto. Le parole di Paolo sono ampiamente citate in omelie, testi religiosi, letteratura e utilizzate spesso in matrimoni e discussioni teologiche.
Significato e interpretazione della citazione
La frase di Paolo descrive l’amore come una forza universale capace di superare difficoltà e sfide della vita, mettendo in evidenza quattro caratteristiche fondamentali: sopportazione, fiducia, speranza e resistenza.
La dichiarazione «L’amore sopporta tutto» sottolinea la capacità dell’amore di affrontare pazientemente le avversità senza cedere al risentimento. L’amore fornisce la forza per superare crisi personali e conflitti relazionali.
«L’amore crede tutto» non indica ingenuità, ma una fiducia profonda che consente di credere continuamente nella bontà intrinseca degli altri, superando dubbi e diffidenze.
La frase «L’amore spera tutto» mette in luce l’abilità dell’amore di mantenere un atteggiamento positivo anche nelle situazioni apparentemente disperate, facendo della speranza un elemento essenziale per affrontare le difficoltà.
Infine, «L’amore resiste a tutto» enfatizza la solidità e la durata dell’amore autentico, capace di attraversare non solo le crisi immediate ma anche di rafforzarsi nel lungo termine davanti alle difficoltà.
- Sopportazione: l’amore rafforza la capacità di superare crisi e difficoltà personali.
- Fiducia: l’amore permette di credere nella bontà degli altri.
- Speranza: l’amore mantiene l’ottimismo anche nelle situazioni più difficili.
- Resistenza: l’amore autentico dura nel tempo e supera prove interne ed esterne.
Immagini simili
