Frase: L’amore non cessa mai
Info
- Titolo: L’amore non cessa mai
- Tipo: Frasi
- Categoria: { Lutto e conforto }
- Stampare: Scarica in PDF per stampare
Con poche parole, Paolo di Tarso esprime un messaggio centrale della fede cristiana. Con la frase « L’amore non cessa mai. » descrive l’amore come una forza duratura e costante, superiore a tutte le altre virtù. Questa affermazione proviene da uno dei passaggi più noti del Nuovo Testamento.
Origine e uso della citazione
La citazione proviene da Paolo di Tarso e si trova nel Nuovo Testamento della Bibbia, precisamente nella prima lettera ai Corinzi (1 Cor 13,8). La lingua originale è il greco antico, e la formulazione tramandata è: « Ἡ ἀγάπη οὐδέποτε πίπτει » (« Hē agápē oudépote píptei »). Questo passaggio fa parte del cosiddetto “Inno alla carità”, ampiamente citato nei matrimoni, nelle cerimonie religiose e nei contesti spirituali di tutto il mondo.
Significato e interpretazione della citazione
L’affermazione sottolinea che l’amore è una forza imperitura. Mentre altre qualità come la conoscenza, la fede o la speranza possono svanire, l’amore rimane. Non perde mai validità, né con il tempo né con il cambiamento – è universale e senza tempo.
Paolo attribuisce all’amore una posizione speciale: esso supera ogni cosa. Non si riferisce solo all’affetto romantico, ma a un principio più ampio che comprende compassione, pazienza, gentilezza e perdono. Questa forma d’amore è al centro dell’etica cristiana.
Nel contesto dell’“Inno alla carità” emerge chiaramente che Paolo considera l’amore la virtù più grande. In un mondo in cui molte cose possono crollare o svanire, l’amore resta una forza unificante e guaritrice – anche oltre la morte.
L’affermazione ha un significato non solo religioso. Anche da un punto di vista laico esprime una verità universale: l’amore supera il tempo e i confini. Spesso è ciò che dà sostegno nelle crisi, nei conflitti o nelle incertezze – duraturo, affidabile e potente.
La forza di questa citazione risiede nella sua semplicità e profondità. Con tre parole, Paolo formula un principio etico e spirituale che continua a toccare le persone in diverse culture e situazioni di vita.
Immagini simili
